Il 2023 ha rappresentato per la Pro Loco Banzano un riavvio delle attività tradizionali e un riavvicinamento dei giovani al mondo associativo, sotto l’egida della stessa Pro Loco.
Gli eventi cardine che hanno visto la rinascita della Pro Loco sono stati:
- il torneo di pallavolo nell’ambito delle settimane dello sport, della salute e del benessere nel corso del mese di giugno;
- la V edizione di “Notti alle fontane” nel mese di luglio, con la degustazione di prodotti tipici locali e l’invito alla riflessione della cittadinanza su tematiche quali l’agricoltura e il legame con le tradizioni;
- la XIX edizione della Sagra della Patata Banzanese, del Fungo porcino e della cipolla ramata montorese nel corso del mese di agosto;
- gli aperitivi in piazza nel mese di dicembre 2023, in occasione delle vigilie di Natale e di Capodanno;
- la valorizzazione di autori locali e la presentazione dei loro libri;
- l’istituzione di una Borsa di Studio di € 1000,00 per gli studenti di Montoro più meritevoli che hanno partecipato al concorso “Montoro: la città del futuro”, in occasione del X anniversario dalla fondazione del Comune di Montoro (AV).
I lavori di adeguamento della sede alle esigenze dell’associazione, svolti in economia grazie al ricavato dei vari eventi, non hanno permesso di ultimare l’adeguamento al RUNTS che questo consiglio direttivo, all’inizio del mandato, ha preso come impegno:
sarà infatti completato nel corso del 2024, provvedendo anche all’adesione al Servizio Civile Universale, così da avvantaggiare l’operato della pro loco sul territorio.
Il 2023 ha visto anche la rinascita del gruppo di Carnevale dell’associazione e il suo esordio al principio del 2024 sul territorio montorese, con l’organizzazione del Raduno di Carnevale e la partecipazione alle manifestazioni carnevalesche irpine:
tali attività hanno anche permesso la conoscenza di altre Pro Loco e altre associazioni, con le quali si è intrapreso un rapporto di sinergia e di collaborazione.
Il 2024 vedrà confermati gli eventi dello scorso anno, con particolare attenzione alla Sagra della Patata Banzanese, dal 1° al 4 agosto 2024, che quest’anno giunge alla sua XX edizione. Tra gli eventi confermati si ricordano:
- Settimane della salute, dello sport e del benessere nel mese di giugno;
- VI edizione di “Notti alle fontane” dal 5 al 6 luglio;
- gli aperitivi in piazza Sabino in collaborazione con le Associazioni del territorio.
Banzano di Montoro, addì 12 aprile 2024.
Il Presidente
Amerigo Maffei
Il 2022 è stato sicuramente un anno difficile nella sua prima parte perché ancora caratterizzato dalla pandemia che ha notevolmente limitato l’associazione nell’organizzare i consueti eventi: carnevale, gite, festa alle fontane, giostre per i bimbi, notte bianca e Sagra della Patata Banzanese.
Le attività della Pro Loco Banzano sono ripartite con il periodo natalizio attraverso:
- gli zampognari in Piazza che hanno aperto le festività natalizie l’8 dicembre 2022;
- Babbo Natale per i bambini il 23 dicembre 2022;
- gli aperitivi in piazza per ripopolare le piazze il 24 e il 31 dicembre 2022.
Il 2022 ha visto l’adesione alla Pro Loco di 80 persone, di cui 50 con età dai 16 ai 30 anni, e il rinnovo del Consiglio Direttivo, il 4 novembre 2022, e che ha eletto il sottoscritto Presidente, il 9 novembre 2022.
Alla luce di tutto ciò, è necessario guardare avanti con fiducia nel coinvolgere sempre più la cittadinanza e nell’ incoraggiare all’aggregazione altre associazioni, presenti sul territorio montorese, lavorando, a stretto contatto con l’Amministrazione comunale, nella direzione dell’Istituzione di un coordinamento delle quattro Pro Loco montoresi, volto a una maggiore valorizzazione del territorio.
Si fa altresì presente che la Pro Loco Banzano ha iniziato l’iter burocratico, previsto dalla nuova normativa, per ottenere il riconoscimento di Ente del Terzo settore che le permetterà alla Pro Loco di continuare a essere accreditata presso le Istituzioni Pubbliche: inoltre, si allega a questo documento il calendario delle principali manifestazioni che caratterizzeranno l’anno in corso 2023, a cui si aggiunge l’impegno di attuare quanto previsto dalla normativa per la stipula di una convenzione volta ad ospitare il servizio civile universale.
Alla luce di quanto sopra esposto, il Consiglio Direttivo della Pro Loco Banzano, presenta il bilancio consuntivo dell’anno 2022, al 31/12/2022, in allegato, approvato dall’assemblea dei Soci del 27 aprile 2023.
Le decisioni assunte e messe in atto dal Consiglio Direttivo nella trascorsa gestione e per il corrente anno 2022, si mostrano accurate ed omogenee alle finalità dell’Associazione, con il fine di garantire sempre il miglior e maggior soddisfacimento delle necessità e dei diritti degli Associati e della cittadinanza.
Banzano di Montoro, addì 27 aprile 2023.
Il Presidente
Amerigo Maffei